


Ho creato questo account per promuovere e discutere di mobilità sostenibile, ciclismo cittadino, sviluppi urbani che mettano al centro le persone, non le auto. Focus su Milano, ma non solo.
mobilitasostenibile #ciclismourbano #mezzipubblici #fuckcars

Ci sono oltre 3 milioni di auto abbandonate in Italia
Ci sono oltre 3 milioni di auto abbandonate in Italia
Non solo le #auto occupano una gran parte dello #spazioPubblico, ma un numero incredibile è abbandonato, neanche fossero cartacce sul marciapiede.
Per fortuna molte di queste potranno essere rimosse e rottamate più facilmente, grazie a una nuova legge.

Quando la #mobilità non è una scelta
Quando la #mobilità non è una scelta
"La maggioranza delle persone si sposta in #auto, quindi le persone preferiscono l’auto" giusto?
Quando le alternative all’auto non sono realmente competitive, la “scelta” che viene osservata è in realtà un’illusione e non un dato utile per la pianificazione.
Lettura consigliata
motonormatività #trasportoPubblico #domandaIndotta @energia
https://datamobility.it/magazine/quando-la-mobilita-non-e-una-scelta/

Attore arriva sul red carpet della prima del suo film con una #bici Lime
Attore arriva sul red carpet della prima del suo film con una #bici Lime
Perché non con un'auto di lusso? "Perché c'era #traffico".
Le auto in città non funzionano...
Peccato che abbia preso 65£ di multa per aver parcheggiato la bici fuori dagli spazi appositi 😆
https://www.mylondon.news/whats-on/film-news/timothee-chalamet-says-fined-65-30796900

La nuova primavera del #tram in Italia
La nuova primavera del #tram in Italia
Dopo le critiche ai tram milanesi ecco una buona notizia: le reti tranviarie stanno nascendo e crescendo in molte parti d'Italia, e le linee recenti come quelle di #Padova e #Firenze hanno avuto successo, con capacità saturate in pochi anni.
https://www.legambiente.it/comunicati-stampa/la-nuova-primavera-del-tram-in-italia/

E se la #mobilità fosse, non le ore perse nel #traffico, ma la raggiungibilità di destinazioni rilevanti?


E se la #mobilità fosse, non le ore perse nel #traffico, ma la raggiungibilità di destinazioni rilevanti?
Così faranno i #PaesiBassi, con un indice di raggiungibilità di 8 destinazioni chiave (lavoro, scuola, ospedale, supermercato, ecc.) utilizzando le 5 modalità: #auto, #bici, bici + #trasportoPubblico, solo trasporto pubblico, e a piedi.
Per cambiare la mobilità bisogna osservarla nel suo insieme.
https://open.overheid.nl/documenten/e74cee13-54bb-4e67-9ebb-817fd42e1f49/file

@MauGandolfi indubbiamente, ma non credo che molti lo presumano, per chi prende l'autobus 😉

Le altre persone sono più favorevoli alle alternative alle auto di quanto pensiamo
Le altre persone sono più favorevoli alle alternative alle auto di quanto pensiamo
@ianwalker, dopo aver coniato il termine #motonormativita, pubblica un nuovo interessante studio sulla psicologia legata alla cultura dell'auto.
In particolare si è concentrato sulle ragioni sociali e ambientali per cui la motonormatività esiste, e su come mitigarle, con risultati non ovvi.
"Non dobbiamo mai presumere che le persone in auto siano sostenitori dell'auto"
https://humantransit.org/2025/03/your-neighbors-support-car-dependence-less-than-you-think.html

Infine si lascia la porta aperta alla possibilità per ragazzi dai 15 anni di guidare veicoli fino a 2.5 tonnellate, che è follia totale.
È evidente che l'obiettivo del 50% di riduzione dei morti entro il 2030 non sarà raggiunto, ed è altrettanto evidente che manchi la volontà politica di farlo.
https://etsc.eu/the-danger-of-cars-for-kids-in-new-driving-licence-rules/

Introduzione non controllata di velivoli con caratteristiche di sicurezza inferiori a quelli EU, sopratutto che non considerato in alcun modo la sicirezza dei pedoni (!)
Inoltre si lascia che ci sia una scappatoia per importare veicoli pericolosissimi e assolutamente illegali in Europa come i mostruosi #pickup USA

Ecco una serie di misure che non aiutano, o sono dannose, per la #sicurezzaStradale, che governo o EU adottano
Aumentare le pene per chi viola codice della strada, ma senza considerare i dati, ma col solo scopo di fare vuota propaganda. In
Il tutto non accompagnato da ai un aumento dei controlli strutturale
MatteoSalvini dimettiti
https://www.ilpost.it/2025/03/31/dati-codice-della-strada-salvini-ritiri-patenti/

Europa: morti sulle strade -3% nel 2024. In Italia 0% (non diminuiscono)


Europa: morti sulle strade -3% nel 2024. In Italia 0% (non diminuiscono)
Lontano l'obiettivo UE di dimezzare i morti del 2018 entro il 2030, con paesi come Francia e Italia dove non c'è diminuzione.
Nelle aree urbane gli utenti vulnerabili sono il 70%, uccisi nella stragrande maggioranza dei casi da #automobilisti, evidenziando dove agire per migliorare

@cgbencini teoricamente Basra migliorare il trasporto pubblico senza peggiorare le condizioni per le auto. In pratica nella realtà le auto hanno occupato tutto lo spazio disponibile e oltre, e non è possibile migliorare il trasporto pubblico o ciclabile, senza peggiorare quello delle auto. Per esempio pensa se per fare una corsia preferenziale o una ciclabile bisogna eliminare parcheggi o un paio di corsie delle auto.
Consiglio questo video:

Vero, e la soluzione è togliere spazio e risorse alla mobilità automobilistica e dare alle soluzioni di trasporto pubblico e altra mobilità sostenibile. Alla fine le persone fanno ciò che è più comodo (veloce, economico, a seconda dei casi), bisogna fare in modo che la soluzione più comoda non sia la macchina

Trump tenta di ammazzare il mercato dell'auto USA con dazi
Trump tenta di ammazzare il mercato dell'auto USA con dazi
25% sulle auto o sulle parti di auto importate dall'estero, andranno a colpire anche la produzione interna.
Sono anni che il costo (acquisto e manutenzione) delle auto cresce, specialmente negli USA, stimato in più di 1000 $/mese per auto, ormai proibitivo per molti
Vedremo auto più piccole ed economiche finalmente?
@news
https://www.ilpost.it/2025/03/27/donald-trump-dazi-auto/

#JamesMay di #TopGear sul perché in città le auto non hanno senso
JamesMay di #TopGear sul perché in città le auto non hanno senso
Odio guidare a Londra. È un'attività totalmente inutile. E rovina le #auto per me
Mi stupisce che la gente vada nei negozi a un miglio di distanza in auto
Molti automobilisti sembrano offesi da quelli in bici perché hanno pagato tanto per un'auto e pensano quindi di meritare una ricompensa
È facile dimenticare che c’è moltissima energia in un’auto, anche a 20 o 30 mi/h
E tanto altro:

I bistrattati monopattini potrebbero rendere le strade più sicure, per tutti
I bistrattati monopattini potrebbero rendere le strade più sicure, per tutti
Da una ricerca UK è emerso che gli scontri, i feriti e i morti in bici nelle zone dove c'è uno "sharing" di #monopattini sono diminuiti anche del 20%. Effetto della "sicurezza del numero": tante persone su veicoli lenti abituano gli automobilisti a rispettarli.
Un altro caso in cui la percezione "popolare" di sicurezza sbaglia.
@energia #sicurezzaStradale #mobilitaSostenibile
https://leganerd.com/2025/03/23/la-micromobilita-potrebbe-rendere-le-strade-piu-sicure/

In Galles il limite a 30 km/h ha ridotto i morti su strada. Perché discuterne ancora?
In Galles il limite a 30 km/h ha ridotto i morti su strada. Perché discuterne ancora?
Ormai l'evidenza è incontrovertibile, e un territorio vasto come il Galles lo dimostra. Morti e feriti diminuiti, richieste alle assicurazioni pure.
Si può applicare meglio? Ci sono zone dove non ha senso? Assolutamente. Ma l'idea funziona, e nessuno, sano di mente, potrebbe voler fa ri-aumentare i morti.
@energia #citta30 #cittaDellePersone
https://www.theguardian.com/world/2025/mar/22/wales-20mph-speed-limit-cut-road-deaths-why-debate

@dariosoldi non ne sapevo niente, grazie della dritta.
Comunque abbastanza recente, 2015. Funziona bene?

#Trento, approvato il progetto per un "ascensore inclinato"
Trento, approvato il progetto per un "ascensore inclinato"
È la prima volta che sento parlare di una struttura del genere, anche se tutto sommato non sembra così diverso da una funicolare con una sola cabina.
Un bel modo per collegare due parti della città con un discreto dislivello, e sicuramente qualcosa che darà valore alla zona
https://mobilita.org/2025/03/19/trento-approvato-il-progetto-dellascensore-inclinato/

Italia indietro su #mobilitàsostenibile secondo #legambiente
Italia indietro su #mobilitàsostenibile secondo #legambiente
"nessun fondo previsto nella legge di bilancio 2024 per il trasporto rapido di massa, per la ciclabilità e la mobilità dolce, l’87% delle risorse infrastrutturali è stato destinato al Ponte sullo Stretto fino al 2038"
"A Milano più TPL che auto (48% trasporto pubblico batte 43% auto)"
E altre analisi interessanti nella I edizione del Forum Nazionale #Mobilità
https://www.legambiente.it/comunicati-stampa/i-edizione-del-forum-mobilita-di-legambiente/

Come #Parigi è diventata una città #ciclabile
Come #Parigi è diventata una città #ciclabile
Se da un lato c'era una sindaca con idee nuove, pro-bici, dall'altro c'erano gli attivisti che hanno supportato, criticato e controllato la realizzazione di questa rivoluzione della #mobilità nella capitale francese.
@shifter racconta come sono andate le cose mentre percorre tutte le nuove #ciclabili
https://video.canadiancivil.com/w/6qTPHxs5CrL2fMxd2AsdRp

Pure Michael Bloomberg è a favore del congestion pricing
Pure Michael Bloomberg è a favore del congestion pricing
Soprattutto visto che funziona e realizza quanto previsto: meno traffico, più utenti del #trasportoPubblico, che, grazie al #traffico diminuito, ha migliorato i tempi di percorrenza. In più la città sta aumentando le sue entrate.
Qualcuno è scontento? Pazienza, perché la collettività se ne avvantaggia.

Il tema della settima della mobilità 2025 sarà la "#mobilità per tutti"
Il tema della settima della mobilità 2025 sarà la "#mobilità per tutti"
Chiunque ha diritto ai trasporti, anche chi non può guidare. E in Italia è almeno il 30% della popolazione.
A #Milano come sempre la #settimaDellaMobilita si sovrapporrà a quella della moda. Centinaia di pulmini neri su marciapiedi e sulle ciclabili, e ingorghi ovunque ad evidenziare l'ipocrisia di questa città fatra di tanti annunci e pochi fatti.

Chi vuole le pericolose auto USA in Europa?


Chi vuole le pericolose auto USA in Europa?
Ci sono trattative in corso per evitare una guerra commerciale USA-EU, e sul piatto ci sarebbe un'equivalenza tra le auto prodotte nei due luoghi.
Peccato che negli USA la #sicurezzaStradale sia terribile, e ogni anno muoiano più pedoni, schiacciati da auto enormi i cui costruttori non devono considerare nessuno standard che li salvaguardi.
https://etsc.eu/top-european-safety-groups-warn-against-lowering-standards-with-u-s-vehicle-imports/

La storia di #visionZero e della persona che l'ha ideata
La storia di #visionZero e della persona che l'ha ideata
La #sicurezzaStradale va vista come un sistema con interazioni complesse, che vanno oltre l'auto e le colpe del guidatore, spesso "vittima" lui stesso di una progettazione della strada non ideale.
E decisioni come i limiti di velocità non dovrebbero essere politiche: nessuno si sognerebbe di far decidere al parlamento la velocità dei treni o il carico massimo di un ponte.
Articolo molto interessante ⬇️

Anche #Pavia diventerà #citta30
Anche #Pavia diventerà #citta30
l’obiettivo del piano è «rendere la città più vivibile e sicura, anche per i pedoni e i ciclisti»
«In futuro, dove è possibile, toglieremo le auto dai marciapiedi e dalle piazze, che devono tornare ad essere luoghi di aggregazione e non solo parcheggi».
Ma come "dov'è possibile"? 🤦
Aapetto impaziente la reazione del ministro dell'automobile #MatteoSalvini

Arrestati i gestori della Gintoneria a Milano: prostituzione, droga e arroganza


Arrestati i gestori della Gintoneria a Milano: prostituzione, droga e arroganza
Cosa c'entra la mobilità? Davanti al locale è posizionato uno stallo di #bikeMI, il bike sharing di Milano. I gentiluomini che frequentavano il locale erano soliti parcheggiare i loro catafalchi, impedendone l'uso. È anche noto che insultassero i ciclisti e la #criticalMass quando passava di là.
Prepotenza, arroganza e criminalità, dentro e fuori dal locale.
https://www.milanotoday.it/cronaca/davide-lacerenza-stefania-nobile-arrestati.html

2/2
Infatti la campagna francese mostra la realtà: carcasse di veicoli dei lavori stradali colpiti da automobilisti incoscienti, addirittura portate in tour per il paese.
In 6 mesi sono stati colpiti 24 veicoli! E sono gialli fluorescenti.
Meno male che i gilet ad alta visibilità e le luci divrebbero proteggere chi va in bici...
https://www.vinci-autoroutes.com/fr/actualites/securite/exposition-quand-allez-vous-percuter-2024/

che bella iniziativa! Ci sarà un modo di vedere i progetti on-line dopo?

Secondo me c'è una fetta non trascurabile di persone che usa l'auto perché è più sicura dalle aggressioni. Poi sulla mancaza di alternative decenti... Come darti torto?

@giuglionasi un grande classico. Quello che va di fretta ma ha tutto il tempo di fermarsi ad insultare chi secondo lui lo ha rallentato.
Comunque meglio essere prudenti.

@dwindling7373 in fondo all'articolo spiegano che il piombo è stato eliminato dalla benzina perché non andava d'accordo con i catalizzatori, non per gli effetti nocivi.
E comunque non è che la motonormatività riesca a giustificare qualunque cosa, ma è come una pressione costante che sposta l'asticella più in là su tanti argomenti

3/3
dispositivi di protezione individuale (sono i meno efficaci, da usare solo se non vi è nessuna possibilità di applicare altre misure): i caschi.
Chi spinge per certe misure non capisce niente di sicurezza, e infatti partirebbe dal fondo della gerarchia.
https://it.wikipedia.org/wiki/Gerarchia/_dei/_controlli/_del/_rischio

2/3
Controlli di ingegneria: si isolano le persone dai rischi: piste ciclabili, marciapiedi ovunque, dossi, attraversamenti rialzati, restringimento delle carreggiate
Controlli amministrativi: limiti di velocità, citta30, autovelox, corsi di formazione.
E all'ultimo posto...

Se qualcuno fosse curioso di sapere perché #Frosinone è la città con più sforamenti dei limiti, ripropongo un nell'articolo de #ilPost.
TL;DR sono le #auto, e la città non dà spazio ad alternative decenti. La conformazione geografica sfortunata dovrebbe essere un motivo per limitare l'uso dei mezzi inquinanti, non una scusa per chiudere gli occhi davanti ai problemi.

Sono proprio bravi, e si documentano molto bene.
Peccato per la scelta delle piattaforme dove condividere. Credo di avergli gia scritto per invitarli qui, magari riproverò in futuro

@DavideC978 questo succede sempre, ma soesso c'è una "maggioranza silenziosa" che apprezza queste manovre, e una minoranza molto vocale che mette la propria comodità sopra alla sicurezza e benessere di tutti gli altri (molto più numerosi).
A Bologna quelli contro la citta30 hanno fatto tanto rumore, ma alla fine non sono riusciti neanche a raccogliere le firme necessarie per fare il referendum.
Chi sta bene non si lamenta, e non si fa sentire. Spero le elezioni mi diano ragione

Inoltre la costruzione di una infrastruttura fissa come i binari e la linea aerea può avere un effetto rigenerante per le aree attraversate, perché c'è la fiducia di un mezzo che non può essere modificato o eliminato facilmente.
Parlo di un effetto non allo stesso livello di una metropolitana, ma simike
2/2

Anche se gli autobus a batteria sono un'ottima cosa, non possono coprire le caratteristiche di una tranvia moderna.
Infatti una tranvia moderna può muovere molte più persone, più velocemente, con costi di gestione più bassi (per persona) di una linea di bus, anche con corsia preferenziale. Questo naturalmente a fronte di costi di costruzione molto maggiori.
(Ovviamente non parlo dei vecchi tram tipo Milano che sono piccoli e vanno nel traffico)
1/2