
Bruxelles sta cercando una maniera legale e indolore per rompere i contratti di fornitura di combustibile dalla Russia.

Benevenuti nella comunità Feddit dedicata ai temi dell'energia, delle fonti rinnovabili, dell'approvvigionamento e della mobilità sostenibile: qui è possibile condividere articoli divulgativi, contributi scientifici, link a discussioni e interviste sul tema e opinioni personali.
Qui valgono tutte le regole dell'istanza ma, considerando che l'energia è un tema politicamente molto acceso, aggiungiamo un paio di regole aggiuntive:
L'Eurocommissione non riesce a uscire indenne dai contratti di fornitura energetica con Mosca
Bruxelles sta cercando una maniera legale e indolore per rompere i contratti di fornitura di combustibile dalla Russia.
Bruxelles vorrebbe definitivamente recedere dai contratti di fornitura di combustibile russo. Vorrebbe trovare una via perfettamente legale e possibilmente indolore dal punto di vista finanziario. Così non creerebbe pericolosi precedenti giuridici e non dovrebbe pagare pesanti penalità che inficerebbero le aspirazioni ideologiche che muovono la Commissione Europea. Si tratta di un compito estremamente difficile, sebbene appaia semplice a chi crede che sia sufficiente dire basta e chiudere i rubinetti dei gasdotti. E invece è complicato sotto tutti i piani, compreso quello politico, che vede Ungheria, Slovacchia e altri Paesi poco propensi a fermare le forniture energetiche, indispensabili a cittadini e industrie.
"La vita nelle città è assurda, va cambiata": la proposta dell'ingegnere energetico per spazi "più sostenbili"
"Non pensate che sia una cosa costosa. È più una questione di volontà e di attivazione per spingere poi la politica ad attivarsi” [Video]
La nuova primavera del #tram in Italia
La nuova primavera del #tram in Italia
Dopo le critiche ai tram milanesi ecco una buona notizia: le reti tranviarie stanno nascendo e crescendo in molte parti d'Italia, e le linee recenti come quelle di #Padova e #Firenze hanno avuto successo, con capacità saturate in pochi anni.
https://www.legambiente.it/comunicati-stampa/la-nuova-primavera-del-tram-in-italia/
Quando la #mobilità non è una scelta
Quando la #mobilità non è una scelta
"La maggioranza delle persone si sposta in #auto, quindi le persone preferiscono l’auto" giusto?
Quando le alternative all’auto non sono realmente competitive, la “scelta” che viene osservata è in realtà un’illusione e non un dato utile per la pianificazione.
Lettura consigliata
motonormatività #trasportoPubblico #domandaIndotta @energia
https://datamobility.it/magazine/quando-la-mobilita-non-e-una-scelta/
Attore arriva sul red carpet della prima del suo film con una #bici Lime
Attore arriva sul red carpet della prima del suo film con una #bici Lime
Perché non con un'auto di lusso? "Perché c'era #traffico".
Le auto in città non funzionano...
Peccato che abbia preso 65£ di multa per aver parcheggiato la bici fuori dagli spazi appositi 😆
https://www.mylondon.news/whats-on/film-news/timothee-chalamet-says-fined-65-30796900
Voltab è compatto, italiano, rivoluzionario. Ecco perché
Il test di Voltab è già iniziato: è stato messo in prova nei cantieri torinesi, nei food truck sotto il Politecnico, nei laboratori artigiani e nelle officine mobili. "Abbiamo spento il generatore a benzina e acceso Voltab. Non solo reggeva tutti gli strumenti, ma dopo tre giorni l'operaio ci ha ringraziati: Tornare a casa senza mal di testa, dopo otto ore di silenzio, non ha prezzo"
Esclusiva: attivisti per il clima sono stati hackerati. C'era un collegamento tra le vittime e un presunto aggressore.
Esclusiva: attivisti per il clima sono stati hackerati. C'era un collegamento tra le vittime e un presunto aggressore.
All'inizio del 2016, i procuratori statunitensi sostengono che degli hacker abbiano iniziato a prendere di mira importanti attivisti americani per il clima nel tentativo di raccogliere informazioni utili a sventare le cause legali contro l'industria dei combustibili fossili per i danni subiti dalle comunità a causa del riscaldamento globale.
https://www.npr.org/2025/04/15/nx-s1-5352761/hacking-climate-change-activists-exxonmobil-dcigroup
UE e la Cina valutano prezzi minimi per le auto elettriche cinesi - da HDblog.it
UE e la Cina valutano prezzi minimi per le auto elettriche cinesi - da HDblog.it
L'Unione Europea e la Cina hanno concordato di valutare la possibilità di stabilire prezzi minimi per i veicoli elettrici prodotti in Cina, in sostituzione dei #dazi imposti dall' #UE. E' stato riferito un portavoce della Commissione Europea. Non è la prima volta che si parla di questa possibilità, ma adesso sembra che tra le parti siano stati fatti passi avanti
https://www.hdmotori.it/auto/articoli/n615084/dazi-auto-unione-europea-cina-prezzo-minimo/
E se la #mobilità fosse, non le ore perse nel #traffico, ma la raggiungibilità di destinazioni rilevanti?
E se la #mobilità fosse, non le ore perse nel #traffico, ma la raggiungibilità di destinazioni rilevanti?
Così faranno i #PaesiBassi, con un indice di raggiungibilità di 8 destinazioni chiave (lavoro, scuola, ospedale, supermercato, ecc.) utilizzando le 5 modalità: #auto, #bici, bici + #trasportoPubblico, solo trasporto pubblico, e a piedi.
Per cambiare la mobilità bisogna osservarla nel suo insieme.
https://open.overheid.nl/documenten/e74cee13-54bb-4e67-9ebb-817fd42e1f49/file
La rivoluzione delle vasche da bagno con sportello: comodità e sicurezza a portata di mano!
Sei alla ricerca di una vasca da bagno? Linea Oceano offre vasche da bagno con sportello per anziani e disabili e accessori per bagni e docce.
La rivoluzione delle vasche da bagno con sportello: comodità e sicurezza a portata di mano!
Le vasche da bagno con sportello sono un'innovazione che ha cambiato il modo in cui molte persone vivono la loro esperienza quotidiana di bagno. In un mondo in cui la sicurezza e la comodità sono diventate priorità assolute, queste vasche rappresentano una soluzione perfetta per rispondere alle esigenze di tutti, ma soprattutto per anziani e persone con disabilità. La loro progettazione intelligente offre non solo un'esperienza di benessere, ma anche un'alta funzionalità. In questo articolo, esploreremo come le vasche da bagno con sportello abbiano rivoluzionato il settore, migliorando l'accessibilità e la qualità della vita per molte persone.
"La sicurezza è il primo passo verso il comfort e il benessere."
Cos’è una vasca da bagno con sportello e perché sta cambiando le regole del gioco?
Le vasche da bagno con sportello sono, come suggerisce il nome, vasche dotate di uno sportell
Effetto tariffe: giù anche Ferrari. Timori per l'export, Emilia-Romagna la più colpita dalla stangata
Cosa c'entrano i dazi con le regole green?
Il futuro del fotovoltaico: le tendenze e le innovazioni che cambieranno il settore nei prossimi anni
LS Solution è un'azienda di installazione impianti fotovoltaici a Monza e Brianza, progettazione, manutenzione in tutta Lombardia. Richiedi un preventivo
Il futuro del fotovoltaico: le tendenze e le innovazioni che cambieranno il settore nei prossimi anni
Nel corso degli ultimi anni, il mercato dei pannelli fotovoltaici ha visto una crescita esponenziale, in gran parte dovuta al crescente interesse per le energie rinnovabili e alla necessità di ridurre l’impatto ambientale. Ma cosa riserva il futuro per il settore del fotovoltaico? Quali sono le innovazioni e le tendenze che potrebbero rivoluzionare la produzione di energia solare nei prossimi anni?
"L'energia solare è la risposta al futuro, e il futuro è adesso." – Will Brown
Cos'è il fotovoltaico e come funziona il sistema di pannelli fotovoltaici?
Il fotovoltaico è una tecnologia che consente di produrre energia elettrica a partire dall’energia solare, convertendo la luce del sole in elettricità attraverso l’uso di celle fotovoltaiche.
Queste celle sono generalmente realizzate in silicio e, quando esposte alla luce solare, generano corrente continua che
Le altre persone sono più favorevoli alle alternative alle auto di quanto pensiamo
Le altre persone sono più favorevoli alle alternative alle auto di quanto pensiamo
@ianwalker, dopo aver coniato il termine #motonormativita, pubblica un nuovo interessante studio sulla psicologia legata alla cultura dell'auto.
In particolare si è concentrato sulle ragioni sociali e ambientali per cui la motonormatività esiste, e su come mitigarle, con risultati non ovvi.
"Non dobbiamo mai presumere che le persone in auto siano sostenitori dell'auto"
https://humantransit.org/2025/03/your-neighbors-support-car-dependence-less-than-you-think.html
Bruxelles tentenna: per ora è impossibile rinunciare al combustibile siberiano
Mentre Washington normalizza le relazioni con Mosca - e si parla addirittura di riaprire il Nord Stream - Bruxelles non vuole il gas russo.
Non è ancora stato fatto un piano preciso per eliminare del tutto le importazioni di gas russo entro il 2027. O almeno Bruxelles ancora non lo ha annunciato, sebbene sia questo il momento, ammesso che si voglia davvero arrivare a quel risultato. I tentennamenti della UE e dei suoi Paesi membri nascondono una realtà variegata e molto amara per i fautori della transizione green e per i nemici ideologici della Russia. I dati che escono dal bilancio 2024 parlano di una crescita complessiva degli acquisti di gas russo da parte degli Stati UE, in particolare di Francia, Italia e Repubblica Ceca. Si sa che Ungheria e Slovacchia sono esplicitamente contrari, altri Paesi sono indecisi, e persino quelli apertamente desiderosi di chiudere ogni contatto economico con Mosca non possono impedire che altri importino le fonti energetiche russe che non cadono sotto sanzioni. Per loro, vi è un’altra recente brutta notizia, quella della possibilità di un dialogo fra Casa Bianca e Cremlino a proposito de
Europa: morti sulle strade -3% nel 2024. In Italia 0% (non diminuiscono)
Europa: morti sulle strade -3% nel 2024. In Italia 0% (non diminuiscono)
Lontano l'obiettivo UE di dimezzare i morti del 2018 entro il 2030, con paesi come Francia e Italia dove non c'è diminuzione.
Nelle aree urbane gli utenti vulnerabili sono il 70%, uccisi nella stragrande maggioranza dei casi da #automobilisti, evidenziando dove agire per migliorare
Tesla, crollo delle vendite in Europa nei primi due mesi del 2025
Tesla, crollo delle vendite in Europa nei primi due mesi del 2025
da HDblog.it
Maggiore concorrenza nel segmento delle elettriche e le polemiche sull'operato di Elon Musk all'interno dell'amministrazione Trump hanno pesato. Tuttavia, ha inciso molto pure l'arrivo del restyling della Tesla ModelY.
https://www.hdmotori.it/tesla/articoli/n613015/tesla-crollo-vendite-europa-gennaio-febbraio-2025/
#JamesMay di #TopGear sul perché in città le auto non hanno senso
JamesMay di #TopGear sul perché in città le auto non hanno senso
Odio guidare a Londra. È un'attività totalmente inutile. E rovina le #auto per me
Mi stupisce che la gente vada nei negozi a un miglio di distanza in auto
Molti automobilisti sembrano offesi da quelli in bici perché hanno pagato tanto per un'auto e pensano quindi di meritare una ricompensa
È facile dimenticare che c’è moltissima energia in un’auto, anche a 20 o 30 mi/h
E tanto altro:
Così in Cina producono energia green usando il sale fuso: il miracolo dei 12mila specchi
Il sistema nel nord-ovest del paese asiatico illustrato nel programma Rai Presa Diretta
Ma va mantenuta, magari grazie ai robot.
I bistrattati monopattini potrebbero rendere le strade più sicure, per tutti
I bistrattati monopattini potrebbero rendere le strade più sicure, per tutti
Da una ricerca UK è emerso che gli scontri, i feriti e i morti in bici nelle zone dove c'è uno "sharing" di #monopattini sono diminuiti anche del 20%. Effetto della "sicurezza del numero": tante persone su veicoli lenti abituano gli automobilisti a rispettarli.
Un altro caso in cui la percezione "popolare" di sicurezza sbaglia.
@energia #sicurezzaStradale #mobilitaSostenibile
https://leganerd.com/2025/03/23/la-micromobilita-potrebbe-rendere-le-strade-piu-sicure/