
Il valore morale dei libri nell’era della distrazione
Il valore morale dei libri nell’era della distrazione
L'articolo è pubblicato da #Formiche
cc @culture
https://formiche.net/2025/04/il-valore-morale-dei-libri-nellera-della-distrazione/
Domani 23 aprile si celebrerà la giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Una celebrazione da non sottovalutare, anzi, mai come ora è essenziale ricordare che i libri insegnano a comprendere tutto

Nonostante di Mastandrea. Ripassare le regole della vita quando tutto sembra finire
Nonostante di Mastandrea. Ripassare le regole della vita quando tutto sembra finire
L'articolo è pubblicato da #Formiche
cc @culture
https://formiche.net/2025/04/nonostante-di-mastandrea-ripassare-le-regole-della-vita-quando-tutto-sembra-finire/
Cosa si prova alla fine della vita? Come accettare il distacco dalle persone care? E cosa insegnano i sentimenti?

La vecchiezza. Un racconto di Giuseppe Fiori
La vecchiezza. Un racconto di Giuseppe Fiori
L'articolo è pubblicato da #Formiche
cc @culture
https://formiche.net/2025/04/la-vecchiezza-un-racconto-di-giuseppe-fiori/
L’essere, da vecchi, seduti sulla riva a guardar scorrere il fiume e, quasi contemporaneamente, dentro una barca alla deriva sullo stesso fiume, restituisce un po’ di compiutezza alla vita, passata e presente, e di nostalgia per

ReBrain Eu, come ripensare l’Europa partendo dai suoi ricercatori. L’opinione di Monti
ReBrain Eu, come ripensare l’Europa partendo dai suoi ricercatori. L’opinione di Monti
L'articolo è pubblicato da #Formiche
cc @culture
https://formiche.net/2025/04/rebrain-eu-come-ripensare-leuropa-partendo-dai-suoi-ricercatori-lopinione-di-monti/
Se l’America volta le spalle alla scienza, l’Europa può e deve aprirle le porte. Così inizia il manifesto ReBrain

E Gesù si arrabbiò. L’anteprima cinematografica di The Chosen vista da Ciccotti
E Gesù si arrabbiò. L’anteprima cinematografica di The Chosen vista da Ciccotti
L'articolo è pubblicato da #Formiche
cc @culture
https://formiche.net/2025/04/chosen-quinta-stagione/
Il primo Gesù del sonoro in cui la giusta rabbia nel ripulire «la casa del Padre» dai mercanti di animali, dai cambiavalute, dai venditori di varia, è quello dal volto duro e aspro, fronte alta, di Robert Le Vigan (ottimo attore ma con la

@macfranc FANTASTICO!
(era ora...😁)

Perché MrBeast, lo youtuber più seguito al mondo, è finito nei guai
Perché MrBeast, lo youtuber più seguito al mondo, è finito nei guai
Una causa legale e polemiche recenti mettono alla prova la carriera del personaggio, al secolo Jimmy Donaldson

Rilasciata openSUSE Leap 15.6 - Marcosbox: il blog di Marco Giannini
Rilasciata openSUSE Leap 15.6 - Marcosbox: il blog di Marco Giannini
https://www.marcosbox.org/2024/06/rilasciata-opensuse-leap-156.html
Il community di sviluppatori di openSUSE ha annunciato il rilascio di openSUSE Leap 15.6, nuova versione della distro che va ad allinearsi a SUSE Linux Enterprise 15 Service Pack 6. Con openSUSE Leap 15.6 arriva l'inclusione del software di amministrazione web Cockpit e altre interessanti novità software.openSUSE Leap 15.6

Mozilla rilascia Firefox 127.0 - Marcosbox: il blog di Marco Giannini
Mozilla rilascia Firefox 127.0 - Marcosbox: il blog di Marco Giannini
https://www.marcosbox.org/2024/06/blog-post.html
Mozilla ha avviato il rilascio di Firefox 127.0, la nuova major release dell'unico browser che osa sfidare lo strapotere dei browser web basati su Chromium.Questa nuova versione introduce diverse novità che migliorano l'usabilità e la sicurezza. Ecco cosa c'è di nuovo in Firefox 127.0:Per ridurre le informazioni di rilevamento di

TUXEDO Computers sta lavorando ad un notebook ARM con Soc Snapdragon X Elite di Qualcomm - Marcosbox: il blog di Marco Giannini
TUXEDO Computers sta lavorando ad un notebook ARM con Soc Snapdragon X Elite di Qualcomm - Marcosbox: il blog di Marco Giannini
https://www.marcosbox.org/2024/06/tuxedo-snapdragon-x-elite-arm-notebook-linux.html
TUXEDO Computers, la società tedesca specializzata nella vendita di computer portatili equipaggiati con Linux, ha annunciato di star lavorando per offrire a breve un notebook ARM con un SoC Snapdragon X Elite di Qualcomm.La nuova architettura

Il podcast di Marco's Box - Puntata 184 (con video) - Marcosbox: il blog di Marco Giannini
Il podcast di Marco's Box - Puntata 184 (con video) - Marcosbox: il blog di Marco Giannini
https://www.marcosbox.org/2024/06/il-podcast-di-marcos-box-puntata-184.html
Nuova puntata del podcast di Marco's Box, come sempre dedicata a commentare le principali notizie della settimana (circa) appena trascorsa. Buon Ascolto ma anche buona visione in quanto questa è una puntata speciale con video! Ebbene si, potete vedere il mio bel faccione sul canale YouTube

(non) recensione Ufficio Zero Linux: per me è si! - Marcosbox: il blog di Marco Giannini
(non) recensione Ufficio Zero Linux: per me è si! - Marcosbox: il blog di Marco Giannini
https://www.marcosbox.org/2024/06/non-recensione-ufficio-zero-linux-per-me-si.html
In questa nuova (non) recensione andremo a dare uno sguardo a Ufficio Zero Linux, una distribuzione italiana pensata per i liberi professionisti e che offre una serie di strumenti per far funzionare out of the box stampanti, scanner, strumenti per la firma digitale e per il processo civile

Proton Pass: disponibile l'applicazione nativa per Linux e macOS - Marcosbox: il blog di Marco Giannini
Proton Pass: disponibile l'applicazione nativa per Linux e macOS - Marcosbox: il blog di Marco Giannini
https://www.marcosbox.org/2024/06/proton-pass-app-linux-macos.html
Proton, la società svizzera specializzata in servizi incentrati sulla privacy degli utenti, ha annunciato la disponibilità della versione per Linux e macOS di Proton Pass.Grazie a questo rilascio Proton completa la sua gamma di servizi offerti con una applicazione nativa per ogni sistema

Pacstall - L'AUR per Ubuntu - Marcosbox: il blog di Marco Giannini
Pacstall - L'AUR per Ubuntu - Marcosbox: il blog di Marco Giannini
https://www.marcosbox.org/2024/06/pacstall-aur-per-ubuntu-e-derivate.html
Nella (non) recensione di Rhino Linux vi avevo parlato di Pacstall, un interessante strumento per Ubuntu e derivate che ci consente di scaricare, compilare e installare facilmente, da riga di comando, applicativi provenienti da varie fonti (binari, software da git, appimage e pacchetti .deb). Pacstall è in pratica l'AUR

Linux Mint news: Software Manager più veloce e sviluppi sulla faccenda Xapps - Marcosbox: il blog di Marco Giannini
Linux Mint news: Software Manager più veloce e sviluppi sulla faccenda Xapps - Marcosbox: il blog di Marco Giannini
https://www.marcosbox.org/2024/06/linux-mint-news-software-manager-piu.html
Con la fine del mese di Maggio arriva il consueto post mensile di Clement Lefebvre sullo sviluppo di Linux Mint e Cinnamon. Ecco cosa ci aspetta su Linux Mint 22. Software ManagerIl Software Manager (mintinstall) ha ricevuto alcune gradite modifiche che ne migliorano la

Ubuntu 24.04 e i file zip - Marcosbox: il blog di Marco Giannini
Ubuntu 24.04 e i file zip - Marcosbox: il blog di Marco Giannini
https://www.marcosbox.org/2024/06/ubuntu-2404-e-i-file-zip.html
Usando stabilmente la nuova versione di Ubuntu ho notato un piccolo cambiamento nel modo in cui i file zippati vengono gestiti. Nella precedente versione, l'azione doppio click apriva il file zippato permettendo all'utente di vederne il contenuto e decidendo poi il dafarsi; nella nuova versione invece il doppio click scatena

Il podcast di Marco's Box - Puntata 183 - Marcosbox: il blog di Marco Giannini
Il podcast di Marco's Box - Puntata 183 - Marcosbox: il blog di Marco Giannini
https://www.marcosbox.org/2024/06/il-podcast-di-marcos-box-puntata-183.html
Nuova puntata del podcast di Marco's Box, come sempre dedicata a commentare le principali notizie della settimana (circa) appena trascorsa. Buon Ascolto ma anche buona visione in quanto questa è una puntata speciale con video! Ebbene si, potete vedere il mio bel faccione sul canale YouTube

Arriva il Manifest V3 di Google Chrome: Riuscirà Firefox a guadagnare utenti? - Marcosbox: il blog di Marco Giannini
Arriva il Manifest V3 di Google Chrome: Riuscirà Firefox a guadagnare utenti? - Marcosbox: il blog di Marco Giannini
https://www.marcosbox.org/2024/06/manifest-v3-google-chrome-guerra-adblock.html
Lunedì 3 giungo 2024 Google darà il via alla fase finale del Manifest V3, la nuova policy relativa alle estensioni per Chrome / Chromium che, in nome della sicurezza e privacy, andrà a limitare le funzionalità delle estensioni, in particolar modo per gli ad blocker

Kaspersky rilascia Kaspersky Virus Removal Tool per Linux - Marcosbox: il blog di Marco Giannini
Kaspersky rilascia Kaspersky Virus Removal Tool per Linux - Marcosbox: il blog di Marco Giannini
https://www.marcosbox.org/2024/06/kaspersky-rilascia-kvrt-per-linux.html
Kaspersky ha rilasciato la versione per Linux di Kaspersky Virus Removal Tool, un software gratuito che ci consente di scansionare il nostro sistema alla ricerca di malware, adware e programmi legittimi che possono però essere utilizzati per gli attacchi. Cosa fa Kaspersky Virus Removal Tool

(non) recensione Rhino Linux: per me è si! - Marcosbox: il blog di Marco Giannini
(non) recensione Rhino Linux: per me è si! - Marcosbox: il blog di Marco Giannini
https://www.marcosbox.org/2024/06/non-recensione-rhino-linux-per-me-e-si.html
In questa nuova (non) recensione andremo a dare uno sguardo a Rhino Linux, una derivata di Ubuntu di tipo rolling release che offre una serie di chicche davvero interessanti e che la rendono unica nel suo genere.La distro offre alcune peculiarità che la distinguono dalle altre derivate di Ubuntu grazie

(non) recensione Ultramarine Linux 40: per me è no! - Marcosbox: il blog di Marco Giannini
(non) recensione Ultramarine Linux 40: per me è no! - Marcosbox: il blog di Marco Giannini
https://www.marcosbox.org/2024/05/non-recensione-ultramarine-linux.html
In questa nuova (non) recensione andremo a dare uno sguardo a
Ultramarine Linux, una derivata di Fedora che si prefigge di rendere
Fedora più user friendly. Ci riuscirà? Scopriamolo insieme!

@qwe si è proprio cosi', quando il blog di marcosbox pubblica un post io posso catturare e inviare via mastodon il feed rss anche quando non sono connesso

@pietro ci sta...