Skip Navigation
.mau.

matematico non praticante, ascendente wikipedia. Una persona serissima

Posts
28
Comments
17
Joined
3 mo. ago
Intelligenza Artificiale @feddit.it
.mau. @poliversity.it

Quando gli LLM si dimenticano quello che hanno detto

Quando gli LLM si dimenticano quello che hanno detto

@aitech

DeepSeek ha fatto tutto un suo ragionamento e poi si è contraddetto...

https://wp.me/p6hcSh-8n1

  • @informapirata beh, io sono sempre stato contro gli LLM usati da soli (a meno che non si chieda loro di scrivere una favola della buonanotte da raccontare alla propria figlia), però di solito non serve essere così esperto per accorgersi dell'allucinazione. Poi è chiaro che uno come mio figlio che sa solo fare domande a ChatGPT è messo male, nonostante almeno in teoria sappia che i prompt sono importanti (ma secondo me lo sa solo perché su TikTok qualcuno ha detto che i buoni prompt possono essere venduti, e quando si parla di soldi ha sempre le antenne rizzate)

    @enriconardelli @informatica

  • @informapirata @politica beh, da un punto di vista protocollare è corretto: numero 2 con numero 2. (E infatti re Carlo che.è numero 1 era stato ricevuto.)Poi in generale un'udienza privata non la si sarebbe negata nonostante le condizioni di Bergoglio: ma...

  • L’angolo del lettore @feddit.it
    .mau. @poliversity.it

    Il Libro Sacro del Prodigioso Spaghetto Volante (ebook)

    Il Libro Sacro del Prodigioso Spaghetto Volante (ebook)

    @libri

    Un'alternativa al Disegno Intelligente

    https://wp.me/p6hcSh-8kW

  • @memento boh, ho letto l'articolo originale e sono tutte stime tirate fuori più o meno a caso, gli unici dati sono quelli dei sopravvissuti a Hiroshima. Tra l'altro sembra che l'aumento possa soprattutto essere tra bambini e ragazzi, dove i dati sono ancora minori...

    @scienza

  • L’angolo del lettore @feddit.it
    .mau. @poliversity.it

    Time Finders: 3 Book Series (ebook)

    Time Finders: 3 Book Series (ebook)

    @libri
    Io voglio leggere SF, non le considerazioni politiche dell'autore

    https://wp.me/p6hcSh-8m1

    Politica interna, europea e internazionale @feddit.it
    .mau. @poliversity.it

    Sopravviverà Trump?

    Sopravviverà Trump?

    @politica

    Il tonfo delle borse mondiali dovrebbe preoccuparlo, ma per altri motivi.

    https://wp.me/p6hcSh-8la

    L’angolo del lettore @feddit.it
    .mau. @poliversity.it

    Chi vince non sa cosa si perde

    Chi vince non sa cosa si perde

    @libri

    Non quello che mi aspettavo

    https://wp.me/p6hcSh-8kP

    L’angolo del lettore @feddit.it
    .mau. @poliversity.it

    Numeri visti di sbieco (libro)

    Numeri visti di sbieco (libro)

    @libri

    Scanzonato al punto giusto per essere piacevole

    https://wp.me/p6hcSh-8f6

  • @Vinciiii @Kurjak @lealternative @Vivaldi io uso Firefox e Vivaldi alternandoli

  • @Kurjak @lealternative Quanti inizi abbiamo fatto? Solo per i motori di ricerca nel mio post ci sono due esempi. Potrei aggiungere altro: Opera (che è stato creato in Norvegia) ora è di proprietà di un fondo cinese.

    Paradossalmente il software potrebbe essere il minore dei problemi, partendo dalle cose FOSS: le infrastrutture dati però lo sono, per non parlare delle UX che non possono essere copiate. E visto che non farei nulla che arriva dall'alto, come finanziare direttamente e indirettamente sistemi costruiti da privati?

  • Le Alternative @feddit.it
    .mau. @poliversity.it

    Eurostack

    Eurostack

    @lealternative

    Ho dei dubbi che questa iniziativa "per l'indipendenza tecnologica dell'Europa" possa funzionare.

    https://wp.me/p6hcSh-8iY Ho dei dubbi che questa iniziativa "per l'indipendenza tecnologica dell'Europa" possa funzionare.

    L’angolo del lettore @feddit.it
    .mau. @poliversity.it

    MATEMATICA – Lezione 59: Teoria quantistica: basi matematiche e concettuali

    MATEMATICA – Lezione 59: Teoria quantistica: basi matematiche e concettuali

    @libri

    Cosa sappiamo davvero della teoria quantistica, almeno da un punto di vista matematico?

    https://wp.me/p6hcSh-8hW

  • @informapirata @libri bisogna avere il coraggio delle proprie idee!

  • L’angolo del lettore @feddit.it
    .mau. @poliversity.it

    Storie e miti dell’intelligenza artificiale (ebook)

    Storie e miti dell’intelligenza artificiale (ebook)

    @libri

    Non sono proprio riuscito a capirlo

    https://wp.me/p6hcSh-8f1

  • @informapirata

    questo non lo so. Sicuramente la loro scuola è stata originale (nel senso che non è partita da altri) e innovativa: Madhava dovrebbe essere ricordato al pari di Archimede e Newton.

    @libri

  • @ilarioq mi sa che ti tocca aspettare una settimana o due che arrivi sullo store del Corriere, https://store.corriere.it/Matematica-senza-i-Greci/n8YKEgLW7tQAAAGTBN4rC09P/pc?CatalogCategoryID=udAKEgLV06UAAAGQ7exl4J0%5C_

    Come in tutte le collane kiosk, dopo i primi numeri gli edicolanti ordinano solo le copie chieste in anticipo.

    @libri

  • L’angolo del lettore @feddit.it
    .mau. @poliversity.it

    MATEMATICA – Lezione 58: Matematica senza i greci

    MATEMATICA – Lezione 58: Matematica senza i greci

    @libri
    C'è stato un altro modo di fare matematica, e non è detto che fosse necessariamente inferiore.

    https://wp.me/p6hcSh-8gW

  • @informapirata
    io sono fiero di non avere una voce su di me su Wikipedia :-)
    (il problema delle foto è che ovviamente devono essere con licenza libera, e la gente da questo orecchio non ci sente...)

    cc:
    @informatica

  • L’angolo del lettore @feddit.it
    .mau. @poliversity.it

    MATEMATICA – Lezione 57: Meccanica analitica

    MATEMATICA – Lezione 57: Meccanica analitica

    @libri

    Dalla teoria newtoniana alla pratica di risoluzione delle equazioni del moto.

    https://wp.me/p6hcSh-8fg

    L’angolo del lettore @feddit.it
    .mau. @poliversity.it

    The Pharaoh’s Cat (libro)

    The Pharaoh’s Cat (libro)

    @libri

    Racconti interessanti, soprattutto quelli con protagonista Mouse.

    https://wp.me/p6hcSh-8eW

    L’angolo del lettore @feddit.it
    .mau. @poliversity.it

    MATEMATICA – Lezione 56: Teoria di Galois

    MATEMATICA – Lezione 56: Teoria di Galois

    @libri

    Non fermiamoci alla storia della vita di Galois, ma guardiamo anche il suo lavoro.

    https://wp.me/p6hcSh-8eb

    L’angolo del lettore @feddit.it
    .mau. @poliversity.it

    Benedetto Croce, la scienza e la scuola (ebook)

    Benedetto Croce, la scienza e la scuola (ebook)

    @libri

    Un po' di informazioni sul pensiero e sul ruolo di Croce nei confronti della scienza.

    https://wp.me/p6hcSh-8d3

    Intelligenza Artificiale @feddit.it
    .mau. @poliversity.it

    “Vegetative electron microscopy”

    “Vegetative electron microscopy”

    @aitech

    Che cosa sarebbe mai? Non è chiaro, ma ci sono molti "articoli scientifici" che usano quella frase.

    https://wp.me/p6hcSh-8dD

    L’angolo del lettore @feddit.it
    .mau. @poliversity.it

    MATEMATICA – Lezione 55: Teoria dei frame

    MATEMATICA – Lezione 55: Teoria dei frame

    @libri

    A volte essere ridondanti aiuta a semplificarci la vita.

    https://wp.me/p6hcSh-8d6

    L’angolo del lettore @feddit.it
    .mau. @poliversity.it

    Quasi viventi (libro)

    Quasi viventi (libro)

    @libri

    Ventuno parole sul mondo digitale

    https://wp.me/p6hcSh-8bh

  • @zerofama @libri Non avendo kindle fisici e non avendo voglia di installarmi l'app kindle, non potrei fare null'altro.

  • L’angolo del lettore @feddit.it
    .mau. @poliversity.it

    Amazon blocca il salvataggio via USB

    Amazon blocca il salvataggio via USB

    @libri

    Certo, era un loophole. Ma questo blocco è l'ennesimo attacco alla libertà di acquistare e avere a disposizione.

    https://wp.me/p6hcSh-8cq

    L’angolo del lettore @feddit.it
    .mau. @poliversity.it

    MATEMATICA – Lezione 54: Matematica e sport

    MATEMATICA – Lezione 54: Matematica e sport

    @libri

    Lo sport non è solo numeri, ma anche strutture matematiche, soprattutto nella generazione di classifiche e calendari

    https://wp.me/p6hcSh-8c8

    L’angolo del lettore @feddit.it
    .mau. @poliversity.it

    Mathematical Conundrums

    Mathematical Conundrums

    @libri

    Problemi originali, ma spesso testo troppo arzigogolato

    https://wp.me/p6hcSh-8bb

  • @lordmax @aitech vabbè, con 200M faranno una Proof of Concept Cha uscirà tra un par d'anni...

  • @informapirata

    nel pleistocene, quando diedi l'esame di TAMC, una delle domande all'orale era scrivere (su carta...) un programma che si automodificava. Io lo scrissi, il professore lo guardò e disse "non funziona", io lo riguardai e dissi "no. funziona". Provammo a eseguirlo (sempre su carta) e per fortuna funzionava.

    Ma io arrivavo dal giurassico, con la TI-58C dove modificare le istruzioni era la norma...

    (no, non ho mai provato a scrivere un input malevolo che cambiasse i dati)

    @enriconardelli @informatica

  • @diegomaninetti non sono esperto, ma credo che la differenza fondamentale stia nel fatto che un AlphaZero applicato agli scacchi sa che esiste una soluzione ottimale e quindi giocando innumerevoli volte con sé stesso tara i suoi pesi con quel gradiente (a parte addestrarsi ogni tanto con salti per non bloccarsi in un minimo relativo), mentre gli LLM devono mettere in conto il doversi inventare qualcosa perché non c'è la "risposta esatta". O almeno trentacinque anni fa era così.

    @fz9999 @out @informapirata @aitech

  • @out ricordo sempre che una cosa è il modello (open nel caso di DeepSeek), altra cosa il training set che è ancora più importante.

    @informapirata @aitech