Skip Navigation
Posts
15
Comments
0
Joined
2 yr. ago
Fantascienza @feddit.it
DouglasFan @feddit.it
braviautori.it Anonimania 2023 (febbraio)

Hai una poesia che vuoi mettere alla prova? I GrandPrix poetici stagionali sono concorsi a partecipazione libera, gratuiti, dove chiunque può mettersi alla prova divertendosi, conoscendosi e, perché no, anche imparando qualcosa. Le migliori poesie di ogni GrandPrix saranno pubblicate in un ebook gra...

Anonimania 2023 (febbraio)

Anonimania è già partita ma sono state riaperte le iscrizioni, almeno per qualche giorno.

Si tratta di inviare un racconto (vale un po' tutto, tranne la poesia) di minimo 5.000 battute, massimo 20.000 (stiamo parlando di minimo due paginette, massimo otto. Un tema, insomma), per mail e di commentare (sempre per mail) i racconti degli altri partecipanti. In premio al vincitore (e anche al miglior commento, si vince qualcosa pure per quello), oltre alla pubblicazione, si potrà scegliere di farsi spedire un libro a scelta da un loro catalogo

Se per caso qualcuno avesse un raccontino pronto, purché non pubblicato altrove (se è sul sito personale, basta toglierlo giusto per il tempo del concorso e relativa pubblicazione - che avviene in tempi decenti), le istruzioni per partecipare sono qui:

www.braviautori.it/anonimania?mode=istruzioni

Pensateci.

Qui trovate i racconti già in gara:

https://www.braviautori.it/forum/viewforum.php?f=175

Fantascienza @feddit.it
DouglasFan @feddit.it

Kindle book di fantascienza con download gratis fino al 12_3_2023 (domenica)

Fino a domenica (12/3/2023), si possono ottenere gratis, nel formato per Kindle, le prime tre avventure di Daniel Sung

https://www.amazon.it/Raccolta-Aedis-avventure-Daniel-episodi-ebook/dp/B0BX9H95VR

Ho letto la decima (Febbre di Potere) e non era male.

Fantascienza @feddit.it
DouglasFan @feddit.it

Case editrici: questa anche no.

http://www.historicaedizioni.com/

Questa anche no, a giudicare dall'esperienza di alcuni scrittori, almeno se si parla di concorsi di scrittura:

Pare che, per detti concorsi:

  1. non ci sia alcun editing sulle pubblicazioni;
  2. vengano pubblicati tutti, a prescindere dalla bontà del racconto. Poi la richiesta è di comprarti almeno una copia del libro pubblicato che contiene il tuo racconto (e questo pare sia normale e ha anche senso: se mi pubblicano qualcosa, ci sta che ne voglia uno nello scaffale di casa. Ma pure una copia da regalare alla mamma, al fratello, all'amico più caro per Natale... Certo, se non sta tra due cose illeggibili);
  3. non facciano alcuna pubblicità al libro, salvo un post su Facebook;
  4. il libro venga anche venduto attraverso canali noti, ma senza alcun riferimento al concorso e con schede quantomeno scarse

prendiamo questo loro "vecchio" concorso, per esempio:

CONCORSO RACCONTI FAN

Fantascienza @feddit.it
DouglasFan @feddit.it

Un racconto è tutt’altra cosa. Un racconto è come un bacio veloce, nel buio, ricevuto da uno sconosciuto. (Stephen King)

Raccolta di racconti brevi, non necessariamente tutti inediti, ma col loro perché, a partire da "Il segreto dell’universo" per arrivare, a ritroso, fino a "Risvegli".

Fantascienza @feddit.it
DouglasFan @feddit.it

Fantasy e non solo: un luogo di lettori appassionati

Mi sono imbattuto in questo sito sui indicazione di un amico che lo frequenta da un po'. È un posto tranquillo dove i "locali" leggono tanto ( sfidandosi anche in gare su numero di pagine e numero di autori) e scrivono schede di quel che hanno letto, con commenti personali in merito. Di base fantasy, ma non solo.

La lista delle recensioni, aggiornata abbastanza costantemente e ordinata per autore, è qui: https://myfantasyebook.forumcommunity.net/?t=58457658

Fantascienza @feddit.it
DouglasFan @feddit.it

Avatar, la via dell'Acqua

dontpanicten.it Ultimo film di fantascienza visto

Avatar - La via dell’acqua. Ovviamente è stato come assistere a una prestazione olimpionica di un team di massimo livello. Tutto perfetto: animazioni, inquadrature, qualità delle luci, integrazione 3d personaggi reali, luci, tecnologie immaginate. Tutto lascia a bocca aperta. La creazione dell’eco...

Ultimo film di fantascienza visto

Chi ne parla bene, chi male. In effetti, questo seguito di Avatar spicca per effetti speciali, ma come trama pare leggerino. Qui cosa ne ha detto, in modo equilibrato, un appassionato del genere fantascientifico.

Fantascienza @feddit.it
DouglasFan @feddit.it
dontpanicten.it Rivista Robot - recensione da lettore

Robot 92 Preso in offerta dopo un tot di abbonamenti ripetuti che ho dovuto troncare (troppe spese per una rivista che mi piaceva ma non mi esaltava). Il mix tra racconti stranieri (spesso vincitori di premi, e lo meritavano) e quelli italiani, funzionava fino ad un certo punto. Le rubriche erano ...

Rivista Robot - recensione da lettore

Rivista Robots. Buona, non buona? Diciamo che è un po' così forse anche per colpa degli scrittori nostrani.

(...)Arrivano i racconti italiani e mi sembra di aver capito quale sia uno dei principali difetti della FS nostrana: vogliono fare letteratura. Il fantastico gli interessa poco, e si nota il notevole impegno per la bella prosa (che spesso c’è!), il dramma, il sembrare in qualche modo impegnati. Tanti discorsi sulla nobiltà della FS, eppure ancora traspira il sentirsi in qualche modo succubi della tradizione letteraria, dove devi scrivere Letteratura(...)

Fantascienza @feddit.it
DouglasFan @feddit.it

Partiamo dalla rivista: Sussurri è una rivista gratuita di genere fantasy/fantascientifico. È un progetto partito un anno fa da un editore coraggioso che, in base a quanto dice, prova a sostenere gli scrittori esordienti del settore.

Arrivata al numero 6, l'avventura della rivista prosegue. Possono anche, com'è normale che sia, non piacere tutte le storie, ma vale la pena leggerla, io dico. Si può scaricare da qui: https://www.lumien.it/sussurri/

Mi ci sono imbattuto per caso, su segnalazione di qualcuno nel DontPanicTen, uno di quei forum che frequento. Curiosità mi ha portato a non accontentarmi di scaricare la rivista e ciao, ma di guardarmi intorno, veder cos'era quel posto.

Ebbene, è la vetrina di una casa editrice che, stando a quanto dichiarato, ha ottimi propositi:

"abbiamo voluto dare vita ad una casa editrice che crede nell’immaginifico degli scrittori emergenti italiani e che li aiuta ad emergere (...) N

Fantascienza @feddit.it
DouglasFan @feddit.it

Fantascienza o immaginario - un articolo del 2019

www.doppiozero.com Fantascienza o immaginario | Riccardo Manzotti

Il rapporto tra fantascienza e letteratura, nel nostro bello stivale, è sempre stato faticoso e pieno di pregiudizi. Si sa. Due recenti raccolte di saggi, uscite a distanza di poche settimane l’uno dall’altro, permettono di approfondire questa sofferta relazione. Il primo è a cura di Andrea Tortoret...

Fantascienza o immaginario | Riccardo Manzotti

MI è capitato di leggere questo articolo solo perché riportato qui da quelli del dontpanicten dot it.

Non concordo con l'autore, il cui discorso mi pare tanto un "vorrei più spazio, a costo di far credere che i Promessi Sposi siano fantascienza". Perché non lo sono, diciamolo: come tuti i romanzi, sono solo più o meno verosimili, non veri, ma questo non fa di loro quel genere particolare di opera che richiede la presenza di qualcosa di inventato, più o meno scientifico e che non sia giusto un elemento di passaggio tanto per, ma qualcosa con cui la storia raccontata deve anche fare i conti. Che poi, non per forza un oggetto, può essere anche la vita come immaginata in un universo parallelo, in tutto simile alla nostra ma con commistioni particolari, per dire. O una storia alternativa, basata su scelte differenti (what if?).

E no, il fatto che Renzo e L

Fantascienza @feddit.it
DouglasFan @feddit.it

Non solo cataloghi personali, ma anche recensioni

Qualcuno ne aveva accennato di sfuggita anche qui in feddit, ho scoperto, ma non avevo ancora provato a vedere di cosa si trattasse, credendolo anzitutto un archivio personale e poco altro.

Invece, seguendo il post di un tizio, che è stato citato anche qui, ho visto che si tratta di una potenziale miniera di informazioni - certo sempre da prendere come indicazione, che non abbiamo tutti gli stessi gusti e le stesse passioni.

Parlo di questa librarything che concede spazio, nel catalogare una propria lettura, anche a commenti e vere e proprie recensioni.

Per esempio, il catalogo del tizo di cui sopra sembra ben fornito

Ho provato a fare [una ricerca per Ready Player One](https://www.librarything.it/search.php?search=ready+player+one&searchtype=newwork_titles&searchtype=newwork_titles&sortch

Fantascienza @feddit.it
DouglasFan @feddit.it

Recensioni in rete: un sito dedicato al pulp

Seguendo un link messo in uno di quei siti che frequento, ho trovato questo posto dove fanno (micro? medie?) recensioni di libri (non solo di fantascienza o fantasy, ma nessuno è perfetto).

In realtà sto ancora valutando se le recensioni siano valide e non si tratti invece della solita pubblicità più o meno indiretta di qualche casa editrice.

Per esempio: https://www.pulplibri.it/dick-oltre-dick/

Anche interessante la storia delle edizioni, ma sembra più mirata a far sapere cosa intendono sfornare e non com'era (e com'è) la qualità dei prodotti, che forse è un po' più importante per noialtri consumatori dei suddetti, no?

Altrove ho letto quella di un libro (a detta loro senza una pecca) diventato abbastanza famoso da trarne un film che ha avuto successo (Ready Player One) che si chiudeva con:

Adatto ai ragazzi come

Fantascienza @feddit.it
DouglasFan @feddit.it

Mi è capitato di leggere antologie di racconti brevi fatte in modo variegato.

Ce ne sono in vendita di belle e di brutte. Di solito sono raccolte di racconti a tema, altre sono raccolte di scritti di un singolo autore.

Passando quest'anno da Stranimondi, ne ho comprata una di cui dirò (non bene, se va avanti così) in un prossimo post, perché ancora non sono riuscito a finirla. Non ce l'ho fatta, nonostante si potrebbe leggere in un paio di sere, proprio perché, per me, non scorre. E sì che si tratta della raccolta di racconti di un autore emergente americano, che piace tanto, pare, sponsorizzato persino da una casa editrice che conosco per essere solo leggermente di parte, quella del business. Era lì a Stranimondi, mi ha anche messo una dedica sulla copia che ho acquistato. Eppure a quanto pare non basta, finora, per farmene dire bene.

Invece [i r

Fantascienza @feddit.it
DouglasFan @feddit.it

È uscito il pdf (gratuito) dell'avventura 9 del Nucleo NASF. Lo dico perché l'ho letta d'un fiato e l'ho trovata simpatica, scritta bene (proprio nel senso di corretta, a parte un paio di refusi) e allietante.

Ora, sicuramente ci sono racconti più seri, impegnativi e anche belli. Se però siete alla ricerca di una mezz'ora di svago e non sapete cosa leggere, anche se non avete visto tutti i film della Marvel (fanno da contorno, ma solo come sfondo), questo racconto potrebbe fare al caso vostro.

Non racconto la trama, altrimenti rischierei di rovinarne la lettura. Diciamo solo che non è niente di serio, però è fatto bene. Se avete già letto qualche avventura del nucleo, questa gareggia bene per i primi posti, assurdamente coerente e lieve com'è.

ps: L'autore è [Daniele Missiroli](https://www.danielem

Fantascienza @feddit.it
DouglasFan @feddit.it

I siti della fantascienza. Sì ma come sono? Tre (e mezzo) per esempio

Iniziamo a dire che il web è pieno di luoghi in cui si titola di fantascienza, ma le comunità dove se ne parli sono, diciamo, un po' strane. Quello che segue fa parte della mia esperienza diretta, che metto a disposizione di chi fosse interessato.

Uno dei siti noti e che ho frequentato per qualche anno è fantascienza dot com, abbastanza aggiornato da chi lo amministra, ma dalla community poco attiva. Comunque il forum è un luogo pieno di pubblicità moleste: usate Brave oppure installate ublock origin, se decidete di frequentarlo, o non vi passa più.

Di questo sito bisogna sapere che non è proprio imparziale: fa di necessità virtù e tende a sponsorizzare alcune case editrici. Nonostante questo è un primo luogo dove venire a conoscenza di eventuali novità.

Esiste anche un sito gemello dedicato al Fantasy il quale presenta articoli più curati (e non necessariamente solo di fa

Fantascienza @feddit.it
DouglasFan @feddit.it

Buon giorno e ben arrivati.

Questa community si rivolge principalmente (ma non esclusivamente) agli appassionati di Fantascienza in generale, di Fantasy e di quel genere, che viene spesso indicato come Weird, che è un misto di "strano" e "horror".

Lo scopo principale è quello di trovare l'intrattenimento giusto, cioè indicazioni, recensioni e anche link a risorse (siano esse siti o altro) che aiutino a scegliere o comunque facciano trovare le opere (libri, racconti, discussioni, film...) che più possano interessare i singoli membri della community o incontrare il gusto di ciascuno, attraverso indicazioni o consigli che siano disinteressati (merce assai rara ai nostri giorni).

Questo non significa consigliare il capolavoro a prescindere (anche perché persino il top del top potrebbe non piacere a qualcuno) ma, letto un libro, visto un film, frequentato un sito, descriverlo sinteticamente per come lo si è visto: il libro (il film, il podcast, il racconto...) scorreva? Ha trovato corris