Skip Navigation

Search

L’angolo del lettore @feddit.it
Alessandro @livellosegreto.it

Adrienne Buller - Quanto vale una balena

[FRESCO DI STAMPA] Adrienne Buller - Quanto vale una balena

@[email protected]

Si avvicina il mio compleanno e ho esplicitamente richiesto questo libro a chi era indeciso su cosa regalarmi 😅

"Adrienne Buller esamina i modelli che hanno definito la risposta delle istituzioni al collasso climatico e ambientale e si chiede: sono davvero soluzioni?"

libri #libripendolari #letture #lettura #Bibliofilincurabili
leggere #ecologia @ambiente

https://www.addeditore.it/catalogo/adrienne-buller-quanto-vale-una-balena/

[@[email protected]](

L’angolo del lettore @feddit.it
Alessandro @livellosegreto.it

Secondo volume della trilogia "Prostitution": torna Vollmann con "Puttane per Gloria"

[FRESCO DI STAMPA] Secondo volume della trilogia "Prostitution": torna Vollmann con "Puttane per Gloria"

@libri

"Vollmann è un autore che ci ha già abituati a un tipo di letteratura cruda, spesso spesa sui temi del degrado, della prostituzione, delle ferite fisiche e psicologiche dei reduci di guerra e raccontata in modo documentaristico, giornalistico, come fosse un ibrido tra letteratura in senso formale e reportage."

libri #fedilibri #Bibliofilincurabili

https://www.criticaletteraria.org/2024/02/william-t-vollmann-puttane-per-gloria-minimum-fax.html

L’angolo del lettore @feddit.it
Alessandro @livellosegreto.it

Da gambero a balena - Ramon Pacheco Pardo

[FRESCO DI STAMPA] Da gambero a balena - Ramon Pacheco Pardo

@libri

"[...] È la Corea del Sud, l’ex gambero schiacciato tra la balena cinese e quella giapponese, pedina della Guerra fredda tra due grandi superpotenze, finalmente libera dal giogo coloniale e sopravvissuta anche al conflitto con il Nord. Da gambero a balena offre una panoramica dell’inarrestabile ascesa di una nazione che ora siede al tavolo con le grandi potenze [...]"

libri #lettura

https://www.addeditore.it/catalogo/ramon-pacheco-pardo-da-gambero-a-balena/

L’angolo del lettore @feddit.it
Alessandro @livellosegreto.it

"E adesso dormi” - Valeria Ancione

[FRESCO DI STAMPA] "E adesso dormi” - Valeria Ancione

@libri

"Dopo il successo de Il resto di Sara, la giornalista e scrittrice siciliana di nascita e romana d’adozione Valeria Ancione torna in libreria con “E adesso dormi”, pubblicato dalla casa editrice Arkadia, collana Eclypse.

Un romanzo al femminile, intenso e agganciato alla cruda realtà odierna, in cui la protagonista si trova a dover combattere una personale lotta per la sopravvivenza."

libri #letture

https://leggindipendente.com/segnalazione-e-adesso-dormi/

L’angolo del lettore @feddit.it
Alessandro @livellosegreto.it

L'origine della specie - Kim Bo-Young

[FRESCO DI STAMPA] L'origine della specie - Kim Bo-Young

@libri

"A cavallo tra fantascienza, fantasia e mito, gli scritti della pluripremiata autrice Kim Bo-young hanno un grande seguito in Corea del Sud, dove è ampiamente riconosciuta come pioniera e fonte d’ispirazione. In questo libro sono raccolte le sue storie più acclamate, che offrono delle riflessioni rigorose e toccanti sull’esistenza postumana.
Kim Bo-young sarà ospite al Lucca Comics & Games"

libri

https://www.addeditore.it/catalogo/kim-bo-young-lorigine-delle-specie/

L’angolo del lettore @feddit.it
Alessandro @livellosegreto.it

Maniac - Benjamín Labatut

[FRESCO DI STAMPA] Maniac - Benjamín Labatut

@[email protected]

"Quando alla fine della seconda guerra mondia­le John von Neumann concepisce il MANIAC – un calcolatore universale che doveva, nel­le intenzioni del suo creatore, «afferrare la scienza alla gola scatenando un potere di cal­colo illimitato» –, sono in pochi a rendersi conto che il mondo sta per cambiare per sem­pre."

@[email protected]

libri #lettura #libripendolari #fedlibri

https://www.adelphi.it/libro/9788845938320

L’angolo del lettore @feddit.it
Alessandro @livellosegreto.it

"Se non dovessi tornare" di Enrico Camanni: la storia di Gary Hemming, l'alpinista che divenne eroe suo malgrado

[FRESCO DI STAMPA] "Se non dovessi tornare" di Enrico Camanni: la storia di Gary Hemming, l'alpinista che divenne eroe suo malgrado

@[email protected]

Gary è alto, ossuto e duro. Tende al biondo senza esserlo davvero. Seduttore naturale, paralizza le sue vittime con il sorriso beffardo e gli occhi da lago di montagna. Quando è furioso mette paura, se sorride nessuno gli resiste. (p. 9)

libri #lettura #libripendolari #Bibliofilincurabili #montagna #alpinismo

@[email protected]

[https://www.criticaletteraria.org/2023/09/Enrico-Camanni-Se-non-dovessi-tornare-Mondadori.html?m=1](https://www.criticaletteraria.org/2023/09/Enrico-Camanni-Se-non-dovessi

L’angolo del lettore @feddit.it
Alessandro @livellosegreto.it

Francesco Paolo de Ceglia – Vampyr

[FRESCO DI STAMPA] Francesco Paolo de Ceglia – Vampyr

@[email protected]

"Francesco De Ceglia compone un’intricatissima storia del vampirismo, la quale altro non è che una “storia epistemologica di oggetti inesistenti”. L’opera è scorrevolissima, capace di dare una forma compiuta a molteplici rivoli di una vicenda multiforme e complessa, con uno stile volutamente ricercato, evocativo, spettacolare [...]"

libri #libripendolari #fedilibri #Bibliofilincurabili

@[email protected]

https://www.lindiceonline.com/scienze-umane/religioni/francesco-paolo-de-ceglia-vampyr/

L’angolo del lettore @feddit.it
Alessandro @livellosegreto.it

Lavoro, immigrazione, traumi: “Tutto questo sarebbe diverso”, un romanzo generazionale

[FRESCO DI STAMPA] Lavoro, immigrazione, traumi: “Tutto questo sarebbe diverso”, un romanzo generazionale

@[email protected]

"[...] romanzo (generazionale) d’esordio di Sarah Thankam Mathews, racconta i problemi dei millennial attraverso un linguaggio contemporaneo, e parla di immigrazione e traumi infantili [...]"

Continua su illibraio

libri #LibriSegreti #mastolibri #libripendolari #Bibliofilincurabili

@[email protected]

https://www.illibraio.it/news/narrativa/tutto-questo-sarebbe-diverso-1441431/

L’angolo del lettore @feddit.it
Alessandro @livellosegreto.it

“L’altra Turchia. Storia di un Paese che resiste a Erdoğan” di Massimo D’Angelo

[FRESCO DI STAMPA] “L’altra Turchia. Storia di un Paese che resiste a Erdoğan” di Massimo D’Angelo

@[email protected]

Intervista all'autore.

"Istanbul, la sua vitalità e sfrontatezza rappresentavano il simbolo di una Turchia che si apriva al mondo. In pochi anni, però, tante cose sono cambiate. Questo libro ripercorre le principali vicende del Paese da quando Recep Tayyip Erdoğan ne è diventato il padrone assoluto."

libri #libripendolari #LibriSegreti

@[email protected]

https://www.letture.org/l-altra-turchia-storia-di-un-paese-che-resiste-a-erdogan-massimo-d-angelo

L’angolo del lettore @feddit.it
alephoto85 @feddit.it

Il canto che resterà per sempre e che va oltre i confini dell’Iran. Una raccolta organica di poesie, lettere d’amore ed interviste di Forugh Farrokhzād.

Ci sono poeti e poetesse che, nonostante le distanze geografiche e culturali, parlano agli uomini ed alle donne di ogni luogo e di ogni tempo, perché la loro voce è universale, il loro linguaggio traduce sentimenti ed emozioni che toccano l’animo umano travalicando gli ostacoli delle differenze culturali, di luogo e di epoca storica. Sono quelle voci che non si spengono mai ed ogni volta che si ascoltano hanno sempre qualcosa da dirci e le sentiamo vicine, attuali.

Continua su Criticaletteraria.org

L’angolo del lettore @feddit.it
alephoto85 @feddit.it

Antonio Tabucchi – Lettere a capitano Nemo

Undici anni dopo la sua morte continua ad arricchirsi l’opera postuma di Tabucchi, avviata nel 2013 dai saggi di Di tutto resta un poco (comunque supervisionati dall’autore per Feltrinelli) e dal romanzo Per Isabel. Un mandala (dallo stesso probabilmente percepito come ridondante variazione di storie già raccontate, sempre pubblicato da Feltrinelli) – anche se in verità Lettere a capitano Nemo non rientra propriamente nel novero dei manoscritti recuperati da polverosi cassetti dove erano stati (più o meno) tenacemente chiusi a chiave. Intanto perché già apparso, sempre con la cura di Thea Rimini, nel doppio Meridiano (Opere, Mondadori, 2015); e poi perché Tabucchi ne aveva pubblicati alcuni brani tra il 1977 e il 1978 sul “Caffè” (con titolo già verniano: Nel regno dei coralli), su “Tuttolibri” e su “Paragone” prima di abbandonare il progetto, ostacolato anche da rifiuti e rinvii editoriali, e poi di ricavarne, come segnalato nella Prefazione all’Angelo nero (Feltrinelli, 1991) che l

L’angolo del lettore @feddit.it
alephoto85 @feddit.it

IL PORTO DEGLI UCCELLI – KATRINE ENGBERG

"Katrine Engberg è nata nel 1975 e vive a Copenaghen. Ex ballerina e coreografa con un passato in televisione e teatro, ha esordito nella narrativa thriller con Il guardiano dei coccodrilli (Marsilio 2020), primo capitolo della serie con i poliziotti danesi Jeppe Kørner ed Anette Werner. La serie, ad oggi pubblicata in venticinque paesi, ha reso la Engberg una promessa del thriller nordico e la vede oggi tra gli scrittori danesi più letti e amati nel mondo."

L’angolo del lettore @feddit.it
alephoto85 @feddit.it

Vivere moderando l'orrore: "Questo post è stato rimosso", il romanzo di Hanna Bervoets sul lato oscuro dei social media

"I moderatori di contenuti delle grandi piattaforme digitali vengono da molti considerati i nuovi schiavi della nostra società tecnologica. Si chiede loro di visionare centinaia di video e foto sconvenienti, impressionanti, a tratti atroci, al giorno e di rimuovere tutto ciò che contravviene a regole per loro natura mutevoli. Un giorno qualcosa è accettato, un altro è ritenuto inammissibile e va cancellato.

Di questo mondo pieno di immagini inaccettabili parla Questo post è stato rimosso , il nuovo romanzo di Hanna Bervoets, autrice olandese vincitrice del premio Frans Kellendonk."