
@litchralee
Thank you!
i didn't expect serious answers here, but this was a nice read,
so the various jobs around computers were kind of obsoleted, but the job description just shifted and the title remained valid most of the times,
now i'm interested to see what we'll do 20 years from now rather than just being annoyed by the "don't learn ${X}, it's outdated" guys

@scrubbles
cool
but it's always been some company hyping their new product and suits frothing at the prospect of not having to pay me anymore
i half expected it, after all it's what's happening right now
What I'm doing now is for sure not what I was doing 10 years ago.
that's right, i guess some aspects of programming have really been made obsolete

question, When were programmers supposed to be obsolete?
Hi, this is a question that popped into my mind when i saw an article about some AWS engineer talking about ai assistants taking over the job of programmers, this reminded me that it's not the first time that something like this was said.
My software engineering teacher once told me that a few years ago people believed graphical tools like enterprise architect would make it so that a single engineer could just draw a pretty UML diagram and generate 90% of the project without touching any code,
And further back COBOL was supposed to replace programmers by letting accountants write their own programs.
Now i'm curious, were there many other technologies that were supposedly going to replace programmers that you remember?
i hope someone that's been around much more than me knows something more or has some funny stories to share
does impedance make sense for wireless earbuds?
i was doing some research on some no-name earbuds i own and it turns out they are made by some moldull company,
and in their product pages
like this one
they list "Impedance ohm value: 32Ω" in the specs, but why does it matter if you aren't plugging them in your own amplifier?

@iam0day
ATT3NZ1ONE!!1! DEI CRIMINALI SONO RIUSCITI A TRASFORMARE ACQUA, COLLA VINILICA E CARTA DI GIORNALE IN ARMI!!1!11!!
Il questionario "anonimo" che scheda il personale di Mirafiori Carrozzeria (NB: LINK A FACEBOOK)


Schena lied about being on a shortlist for the Nobel Prize
Seriamente?
Un "candidato a premio Nobel"?
@informatica
🤖 Le IA sono piene di stereotipi


finalmente suona!
Video
Click to view this content.
sono finalmente riuscito a far funzionare il mio primo abbozzo di sintetizzatore scritto in scheme, ovviamente è ora di suonare Flowering Night
@programmazione
https://link.eu1.storjshare.io/raw/jxhjvc5kdpv4bomwbqtbm53ei66q/video/schemesynth.webm

@gmg
OK, così ha molto più senso.
Grazie della spiegazione!

@informatica
Immagino di non aver ancora capito molto bene come si scrive verso lemmy

@informatica
Ai dischi serve davvero la cache?
È una curiosità che mi è venuta recentemente quando stavo facendo spesa,
Vedo che la maggior parte dei "dischi" (sia HDD che SSD) che vedo presentano una certa quantità di "cache DRAM",
Da quel che so serve a migliorare le prestazioni, mantenendo blocchi utilizzati di frequente in una memoria più veloce, e, per gli SSD, a ridurre i cicli di scrittura sulla memoria flash.
Ma qualcosa di simile se non mi sbaglio lo fanno anche sistemi operativi come linux e windows, mantenendo in memoria file letti e scritti di recente, quindi mi chiedo, fa davvero molta differenza avere o no una cache anche sul "disco" al di fuori di benchmark, come crystaldiskmark, che disabilitano esplicitamente la cache del sistema operativo?
Esclusivo: come funzionerà la piattaforma antipirateria di Agcom. Impossibile sia pronta per ottobre


Mi fai ripensare al giorno di scuole aperte in cui sono andato a vedere il liceo, avevano fatto uno spettacolo carino con i droni nella palestra, io da bravo ciambotto non vedevo l'ora di imparare a controllarli a scuola, poi una volta iscritto ho scoperto che potevamo usarli solo nei giorni di scuole aperte per farli vedere ai ragazzini delle medie.

@mac89 @informapirata
in realtà fino alla versione 3.9.7 era open source,
però hanno chiuso le versioni successive.
comunque non so perché sul sito dicano ancora di avere codice aperto.
repo di subversion:
sourceforge.net/p/freedownload…

@rapsodocercasi
più che "a prova di utonto" sento spessissimo dire che linux "è 100000 volte più sicuro di windows" o che "linux non ha virus", purtroppo questa notizia mostra che effettivamente esistono virus per linux.
inoltre ogni sistema operativo offre protezioni diverse ai propri utenti e ha diverse pratiche consigliate, questo è un esempio in cui gli sviluppatori e gli utenti hanno voluto utilizzare su linux lo stesso sistema di distribuzione del software usato su windows e sono rimasti esposti a rischi evitabili

@informapirata
Un promemoria che linux non è invulerabile a prescindere, bisogna utilizzare le misure di sicurezza e gli strumenti messi a disposizione, soprattutto utilizzare quando possibile il gestore di pacchetti della propria distribuzione o flatpak, in quanto i programmi a disposizione in questi modi sono soggetti ad un certo controllo e i pacchetti sono firmati dai manutentori, rendendo molto più difficile la manomissione dei file scaricati
@informatica